CORSO DI FRANCESE BASE A1(Sessione2)

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire la capacità di conversare in lingua francese ed apprendere le regole che costituiscono la base della forma scritta. Il corso sarà svolto attraverso lezioni che consentiranno di comprendere tutte le conoscenze concernenti l’ambito fonologico, morfo-sintattico nonché lessicale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso prefissa per il discente il raggiungimento del Livello A1/A2 attraverso l’acquisizione dei contenuti linguistici di base e del sistema fonologico della Lingua Francese. Al termine del corso lo studente acquisirà una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivoanalitico della Lingua Francese e sarà competente in tutte le abilità comunicative del livello A1/A2.
OBIETTIVI DIDATTICI
Il corso si propone il potenziamento delle abilità di rielaborazione, analisi e sintesi sia scritte che orali. Gli insegnamenti di Lingua e Linguistica Francese hanno l'obiettivo di mettere in evidenza le caratteristiche principali della Lingua Francese in tutte le sue dimensioni (fonetica, morfologia, lessicologia, sintassi) e di fornire agli studenti un bagaglio di strumenti metodologici per praticarla correttamente. Lo studente alla fine del corso sarà in grado di formulare l'elaborato rispettando i seguenti criteri: uso appropriato della punteggiatura, ortografia corretta, uso appropriato dell'enunciazione, lessico preciso, sintassi della frase e del testo corretta.
DESTINATARI
Il corso è destinato a color che vogliono apprendere la lingua francese.
PROGRAMMA
1. GRAMMATICA:
Maschile e femminile dei nomi (eccezioni).
Maschile e femminile degli aggettivi (eccezioni).
Formazione del plurale dei nomi e degli aggettivi (eccezioni).
Coniugazione e particolarità ortografiche dei verbi del II gruppo all’Indicativo Presente.
Coniugazione e particolarità ortografiche dei verbi del III gruppo all’Indicativo Presente.
Verbi Irregolari all’Indicativo Presente.
Il verbo “Vouloir” al Condizionale Presente.
Numeri Ordinali.
Pronome “ON”; pronomi Tonici.
Negazione.
Espressione della quantità.
Uso dell’articolo partitivo.
Preposizioni “Chez”, “En”, “Au”, “Sur”.
L’uso dell’Infinito.
Imperativo.
Espressione di una condizione con “Si”
Complemento di Nome.
Gallicismi.
2. LESSICO.
Cibo. Pasti. (Frutta, Verdura. Vini, Formaggi e Dolci Francesi. Piatti tipici francesi.)
Ristorante.
Al telefono.
Ufficio.
Ore. Date. Stagioni.
Matrimonio. Coppia. Parto. Figli.
Hobby.
Attività Quotidiane.
Descrizione di una persona (Carattere, abitudini).
Giorni Festivi. Vacanze. Turismo, Viaggi, Albergo.
Colori. Forme. Descrizione degli oggetti.
Un po’ di Amministrazione. (Banca, Stazione di treno).
Animali.
Corpo umano. Malattie. Problemi di salute. Medicine. Ospedale.
3. ESPRESSIONE ORALE / INTERAZIONE.
Dare del Tu, dare del Lei.
Dialogo al ristorante (Prenotare, Informarsi sui piatti. Ordinare. Pagare)
Parlare dei cibi, bevande e piatti preferiti. Ricette di cucina.
Al Telefono: Chiamare una taxi. Prendere un appuntamento con il medico, parrucchiere….
Chiedere e dare l’ora. Fissare o spostare un appuntamento.
Interazione al lavoro.
Dialogare sulle attività quotidiane.
Prenotare un albergo. Informarsi sui servizi, prezzi, i mezzi di trasporto, monumenti.
Aprire un conto in banca: Informarsi sui servizi, vantaggi e svantaggi.
Comprare un biglietto di treno, pullman.
Parlare degli eventi importanti nella famiglia.
Spiegare i sintomi, problemi di salute. Informarsi sulle cure mediche.
4. ESPRESSIONE SCRITTA.
Scrivere una mail per organizzare una riunione.
Descrivere una persona (hobby, interessi, tempo libero).
Scrivere una cartolina dal luogo di vacanze.
Scrivere una mail per chiedere un appuntamento.
Scrivere una mail per annunciare un evento importante nella famiglia.
Scrivere una mail per chiedere e dare consigli sulla salute.
5. CULTURA, GASTRONOMIA, STORIA FRANCESE.
Giorni Festivi & Giorni feriali in Francia.
Vacanze scolastiche.
Statistiche nel turismo.
Arte di discutere.
Matrimonio in Francia (Tradizioni, costumi).
Sistema di salute in Francia
Contattaci
Partita IVA: 01216190072
Codice FISCALE: 01216190072
Code ATECO: 855920