Academic Teaching Excellence | Masterclass

ACADEMIC TEACHING EXCELLENCE: DI COSA SI TRATTA?
Academic Teaching Excellence è un percorso formativo intensivo indirizzato ai docenti universitari, che desiderano rendere più efficace e comunicativo l’insegnamento delle proprie discipline in inglese.
Sviluppato dall'Accademia internazionale Formazione in stretta collaborazione con un'Università Inglese. il percorso è in linea con le ultime ricerche nel campo della lingua inglese utilizzata come mezzo per veicolare i contenuti insegnati in aula. Si tratta di un corso in EMI (English as Medium of Instruction), che affronta la sfida complessa dell’insegnamento e dell’apprendimento in una seconda lingua. L'obiettivo è quello di sostenere lo sviluppo e la fiducia dei docenti nell’espressione in lingua inglese, e di promuovere un contesto di apprendimento interattivo e collaborativo.
La formazione è tenuta da professionisti esperti e combina l'uso efficace della conoscenza della lingua inglese con la metodologia di insegnamento. I nostri trainer hanno seguito una formazione speciale, progettata e fornita dal Department of Education dell'Università Inglese.
A CHI E' INDIRIZZATO IL CORSO?
Il corso di formazione intensivo è rivolto a docenti e ricercatori che insegnano le proprie discipline utilizzando la lingua inglese. È stato specificamente progettato per migliorare la qualità complessiva dell'insegnamento a livello accademico, aggiornando le competenze linguistiche dei docenti e offrendo tecniche utili da applicare durante le lezioni quotidianamente.
Se siete interessati a organizzare Academic Teaching Excellence nella vostra Università.
COME E' ORGANIZZATO IL CORSO?
Academic Teaching Excellence è una full-immersion di 35 ore in aula, che si svolge nell'arco di cinque giorni. Tutte le sessioni sono in inglese.
Durante le sessioni mattutine si esaminerà il contesto EMI e si analizzeranno le competenze e le sfide che i docenti si trovano ad affrontare oggi, in ambito universitario. Le sessioni avranno come obiettivo la discussione dei seguenti argomenti:
- Lecturing styles and strategies
- Dealing with student needs
- Creating interactive learning
- Oral and written feedback strategies
Le sessioni pomeridiane saranno dedicate a:
- Teaching observation criteria
- Microteaching sessions
- Personalised tutor feedback
- English language and skills update
L'Accademia Internazionale Formazione rilascerà un certificato di partecipazione a coloro che frequenteranno sia le sessioni mattutine di input che quelle pomeridiane di micro-teaching.
QUANDO E DOVE SI TERRA' IL CORSO?
Date: prossime date da stabilire
Sede: Accademia internazionale Formazione, Via ribitel,16 11100 Aosta (AO)
COMMENTI E SUGGERIMENTI DEI PARTECIPANTI
Ecco alcuni commenti raccolti tra i partecipanti durante le precedenti sessioni:
“The micro-teaching was the perfect activity to see how other colleagues from different fields and universities interact with their L2 students.”
“A whole week of speaking and hearing English in an academic context.”
“I identified problems with students' language skills, cultural background and behaviour and was able to address them. This has helped my confidence in lecturing and communication, and I am more conscious when I interact with my students.”
“I am grateful for being able to attend such a well-constructed course. The overall impression is really very good. I would like to emphasise the relaxed and conversational style and at the same time very high quality learning/teaching.”